Bollettino valanghe per giovedì 19 dicembre 2024.

Gli strati deboli presenti nella neve vecchia richiedono attenzione. Punti pericolosi si trovano specialmente sui pendii molto ripidi esposti a nord ed est al di sopra dei 2400 m circa.

tutto il giorno al di sopra di 2400 metri il pericolo è pericolo valanghe moderato, dunque grado due, al di sotto pericolo valanghe debole, dunque grado uno.

tutto il giorno, al di sopra di 2400 metri, troviamo un problema di strati deboli persistenti. Soprattutto nelle esposizioni partendo da Nord-Ovest passando Nord e Est.

Le valanghe possono a livello isolato subire un distacco nella neve vecchia e raggiungere dimensioni medie. Attenzione soprattutto sui pendii molto ripidi esposti a nord ovest, nord ed est al di sopra dei 2400 m circa. Sfavorevoli sono principalmente i pendii in prossimità delle creste, (--). Gli ultimi accumuli di neve ventata degli ultimi giorni sono, a livello isolato, ancora instabili. I punti pericolosi si trovano sui pendii ombreggiati molto ripidi in quota. Questi punti sono facilmente individuabili dall'escursionista esperto. Sui pendii erbosi ripidi, sono possibili isolate valanghe per scivolamento di neve per lo più di piccole dimensioni.

E ora il manto nevoso:

È presente solo poca neve. Il manto nevoso ha subito un metamorfismo costruttivo a cristalli sfaccettati ed è debole. I nuovi e i vecchi accumuli di neve ventata ricoprono un debole manto di neve vecchia specialmente sui pendii esposti da nord ovest a nord sino a est al di sopra dei 2400 m circa. Le osservazioni sul territorio e i test di stabilità confermano la debole struttura del manto nevoso.

Abbiamo i seguenti situazioni tipo: st.1: strato debole persistente basale, st.2: neve da slittamento.

La tendenza per venerdì 20 dicembre 2024 indica un aumento del pericolo valanghe.

Buona giornata e non dimentichi di essere prudente!