Bollettino valanghe per venerdì 27 dicembre 2024.

La neve ventata e la neve slittante richiedono attenzione.

tutto il giorno vale pericolo valanghe moderato, dunque grado due.

tutto il giorno, al di sopra di 2200 metri, troviamo un problema di lastroni da vento. Soprattutto nelle esposizioni partendo da Ovest passando Nord e Est. Inoltre, tutto il giorno, troviamo un problema di valanghe di slittamento. Soprattutto nelle esposizioni partendo da Est passando Sud e Ovest.

Gli accumuli di neve ventata di più recente formazione possono in parte ancora subire un distacco provocato sui pendii molto ripidi esposti a ovest, nord e nord est al di sopra dei 2200 m circa. I punti pericolosi si trovano soprattutto nelle zone in prossimità delle creste, nelle conche e nei canaloni. I punti pericolosi e la probabilità di distacco aumenteranno con l'altitudine. Le valanghe possono raggiungere dimensioni medie. Sui pendii erbosi ripidi, sono possibili valanghe per scivolamento di neve, anche di medie dimensioni. Attenzione in caso di rotture da scivolamento.

E ora il manto nevoso:

Il legame tra i vari accumuli di neve ventata e quello tra i vari accumuli di neve ventata e la neve vecchia è in parte ancora sfavorevole. Al di sopra dei 2200 m circa, nella parte basale del manto di neve vecchia si trovano, a livello isolato, strati fragili instabili. Il tempo sarà mite. Le condizioni meteo favoriranno una stabilizzazione degli accumuli di neve ventata. Il sole e il calore causeranno nel corso della giornata sui pendii soleggiati un inumidimento del manto nevoso.

Abbiamo i seguenti situazioni tipo: st.6: neve a debole coesione e vento, st.2: neve da slittamento.

La tendenza per sabato 28 dicembre 2024 indica un pericolo valanghe in diminuzione.

Buona giornata e non dimentichi di essere prudente!