Aggiornamento del bollettino valanghe per domenica 29 dicembre 2024.

La neve vecchia a debole coesione è la principale fonte di pericolo.

tutto il giorno al di sopra di 2200 metri il pericolo è pericolo valanghe marcato, dunque grado tre, al di sotto pericolo valanghe moderato, dunque grado due.

tutto il giorno, al di sopra di 2200 metri, troviamo un problema di strati deboli persistenti. Soprattutto nelle esposizioni partendo da Sud-Ovest passando Nord e Sud-Est. Inoltre, tutto il giorno, al di sotto di 2600 metri, troviamo un problema di valanghe di slittamento. Soprattutto nelle esposizioni partendo da Est passando Sud e Ovest.

Le valanghe possono in parte subire un distacco nella neve vecchia e raggiungere dimensioni medie. I punti pericolosi si trovano soprattutto sui pendii molto ripidi ombreggiati al di sopra dei 2200 m circa come pure sui pendii soleggiati molto ripidi al di sopra dei 2400 m circa. Essi sono difficilmente individuabili anche da parte dell'escursionista esperto. Isolati rumori di "whum" sono possibili segnali di pericolo. Le escursioni e le discese fuori pista richiedono una certa prudenza. Inoltre nelle zone in prossimità delle creste gli ultimi accumuli di neve ventata degli ultimi giorni possono a livello isolato ancora subire un distacco. Tali punti pericolosi si trovano sui pendii molto ripidi ombreggiati in alta montagna. Essi sono rari e facili da individuare. Sui pendii erbosi ripidi, sono possibili valanghe per scivolamento di neve di piccole e medie dimensioni, principalmente nelle regioni con tanta neve. Evitare le zone con rotture da scivolamento.

E ora il manto nevoso:

Nella parte centrale del manto nevoso si trovano strati fragili a cristalli angolari, soprattutto sui pendii ombreggiati al di sopra dei 2200 m circa, come pure sui pendii soleggiati al di sopra dei 2400 m circa. Gli ultimi accumuli di neve ventata poggiano su strati soffici sui pendii ombreggiati in quota. Il tempo sarà mite. Le condizioni meteo favoriranno una graduale stabilizzazione del manto nevoso.

Abbiamo i seguenti situazioni tipo: st.1: strato debole persistente basale, st.2: neve da slittamento.

La tendenza per lunedì 30 dicembre 2024 indica un pericolo di valanghe stabile.

Buona giornata e non dimentichi di essere prudente!