Bollettino valanghe per giovedì 2 gennaio 2025.

La neve slittante è la principale fonte di pericolo.

tutto il giorno vale pericolo valanghe moderato, dunque grado due.

tutto il giorno, troviamo un problema di valanghe di slittamento. Soprattutto nelle esposizioni partendo da Est passando Sud e Ovest.

Sui pendii erbosi ripidi, sono possibili valanghe per scivolamento di neve di piccole e medie dimensioni. Evitare le zone con rotture da scivolamento. Con vento da moderato a forte proveniente da sud ovest durante il pomeriggio a livello isolato si formeranno accumuli di neve ventata di dimensioni piuttosto piccole. Inoltre, isolate valanghe possono subire un distacco nel debole manto di neve vecchia. Ciò specialmente nelle zone scarsamente innevate, come pure nelle zone di passaggio da poca a molta neve in quota, attenzione soprattutto sui pendii ripidi estremi. Le valanghe possono raggiungere dimensioni medie.

E ora il manto nevoso:

Al di sopra dei 2200 m circa, nella parte basale del manto di neve vecchia si trovano, a livello isolato, strati fragili instabili. Sui pendii ombreggiati: La fascia superiore del manto nevoso ha subito un metamorfismo costruttivo a cristalli sfaccettati, con brina superficiale sulla superficie. Sui pendii ripidi esposti al sole: La superficie del manto nevoso ha formato solo una sottile crosta da rigelo.

Abbiamo i seguenti situazioni tipo: st.2: neve da slittamento.

La tendenza per venerdì 3 gennaio 2025 indica un aumento del pericolo valanghe.

Buona giornata e non dimentichi di essere prudente!