Aggiornamento del bollettino valanghe per venerdì 3 gennaio 2025.

La neve ventata e la neve vecchia a debole coesione richiedono attenzione.

tutto il giorno al di sopra di 2200 metri il pericolo è pericolo valanghe moderato, dunque grado due, al di sotto pericolo valanghe debole, dunque grado uno.

tutto il giorno, al di sopra di 2200 metri, troviamo un problema di strati deboli persistenti. Soprattutto nelle esposizioni partendo da Nord-Ovest passando Nord e Est. Inoltre, tutto il giorno, al di sopra del limite del bosco, troviamo un problema di lastroni da vento. Soprattutto nelle esposizioni partendo da Nord-Ovest passando Nord e Nord-Est.

Le valanghe possono a livello molto isolato subire un distacco nella neve vecchia. Queste ultime sono di dimensioni piuttosto piccole ma già distaccabili da un singolo appassionato di sport invernali. I punti pericolosi si trovano soprattutto nelle conche, nei canaloni e dietro ai cambi di pendenza. Sfavorevoli sono specialmente i pendii esposti a nord ovest, nord ed est, (--). In alta montagna i punti pericolosi sono esposti in tutte le direzioni. Con neve fresca e vento da moderato a forte proveniente da nord ovest si formeranno accumuli di neve ventata ben visibili. Le valanghe sono di dimensioni piuttosto piccole ma in parte facilmente distaccabili.

E ora il manto nevoso:

Cadranno da 5 a 10 cm di neve, localmente anche di più. Sui pendii ombreggiati: Nella parte basale del manto nevoso si trovano strati fragili a cristalli angolari. Il manto nevoso è instabile in alcuni punti, specialmente sui pendii esposti a nord ovest, nord ed est ad alta quota, come pure a tutte le esposizioni in alta montagna. I duri accumuli di neve ventata poggiano su strati soffici in quota. Sui pendii ripidi esposti al sole: Il manto nevoso ha subito un metamorfismo costruttivo, con una crosta da rigelo spesso portante in superficie. Il manto nevoso è estremamente variabile a distanza di pochi metri a livello generale.

Abbiamo i seguenti situazioni tipo: st.1: strato debole persistente basale, st.6: neve a debole coesione e vento.

La tendenza per sabato 4 gennaio 2025 indica un pericolo di valanghe stabile.

Buona giornata e non dimentichi di essere prudente!