Bollettino valanghe per lunedì 6 gennaio 2025.

È generalmente presente troppo poca neve per la pratica degli sport invernali. I punti pericolosi sono rari.

tutto il giorno vale pericolo valanghe debole, dunque grado uno.

Le valanghe possono a livello molto isolato distaccarsi, specialmente sui pendii ombreggiati molto ripidi in quota. Tali punti pericolosi si trovano soprattutto nelle conche, nei canaloni e dietro ai cambi di pendenza. Le valanghe sono per lo più solo di piccole dimensioni. Oltre al pericolo di seppellimento, occorre fare attenzione anche al pericolo di trascinamento e caduta.

E ora il manto nevoso:

A livello locale, cadrà un po' di neve. Sui pendii ombreggiati: Il manto nevoso ha subito un metamorfismo costruttivo. I duri accumuli di neve ventata poggiano su strati soffici in quota. Sui pendii ripidi esposti al sole: Il manto nevoso ha subito un metamorfismo costruttivo, con una crosta da rigelo spesso portante in superficie. Con vento da moderato a forte proveniente dai quadranti occidentali negli ultimi giorni a livello isolato si sono formati accumuli di neve ventata di piccole dimensioni. Il manto nevoso è estremamente variabile a distanza di pochi metri a livello generale.

La tendenza per martedì 7 gennaio 2025 indica un aumento del pericolo valanghe.

Buona giornata e non dimentichi di essere prudente!