Bollettino valanghe per martedì 7 gennaio 2025.

Attenzione alla neve fresca e a quella ventata.

tutto il giorno al di sopra di 1500 metri il pericolo è pericolo valanghe marcato, dunque grado tre, al di sotto pericolo valanghe debole, dunque grado uno.

tutto il giorno, al di sopra di 1500 metri, troviamo un problema di neve fresca. Ciò in tutte le esposizioni

La neve fresca rappresenta la principale fonte di pericolo. Essa può subire molto facilmente un distacco provocato a tutte le esposizioni alle quote medie e alte. Con le nevicate e il vento forte, si formeranno nuovi accumuli di neve ventata. Questi ultimi possono facilmente subire un distacco in seguito al passaggio di un singolo appassionato di sport invernali a tutte le esposizioni al di sopra del limite del bosco. Ad alta quota e nelle regioni più colpite dalle precipitazioni, questi punti pericolosi sono più frequenti, attenzione soprattutto nelle zone di passaggio da poca a molta neve come p.es. all'ingresso di conche e canaloni.

E ora il manto nevoso:

Specialmente dal Adamello- Presanella fino al Gruppo del Brenta cadranno sino a 50 cm di neve al di sopra dei 1500 m circa. Gli accumuli di neve ventata di più recente formazione non si legheranno bene con la neve vecchia a tutte le esposizioni al di sopra del limite del bosco. Sui pendii ombreggiati: La neve vecchia ha subito un metamorfismo costruttivo a cristalli sfaccettati.

Abbiamo i seguenti situazioni tipo: st.6: neve a debole coesione e vento.

La tendenza per mercoledì 8 gennaio 2025 indica un pericolo di valanghe stabile.

Buona giornata e non dimentichi di essere prudente!