Bollettino valanghe per lunedì 20 gennaio 2025.

Le condizioni per le escursioni e il freeride sono generalmente favorevoli. La neve ventata richiede attenzione.

tutto il giorno vale pericolo valanghe debole, dunque grado uno.

Con vento da moderato a forte proveniente dai quadranti meridionali nelle zone in prossimità delle creste, nelle conche e nei canaloni si sono formati accumuli di neve ventata di piccole dimensioni. Questi ultimi possono, a livello isolato, subire un distacco in seguito al passaggio di un singolo appassionato di sport invernali specialmente sui pendii ripidi estremi ombreggiati al di sopra dei 2200 m circa. I punti pericolosi sono piuttosto rari e facilmente individuabili dall'escursionista esperto. Attenzione al pericolo di trascinamento e di caduta.

E ora il manto nevoso:

Gli accumuli di neve ventata poggiano su strati soffici sui pendii ombreggiati al di sopra dei 2200 m circa. Il manto di neve vecchia è piuttosto ben consolidato. Sui pendii ombreggiati: Il manto nevoso ha subito un metamorfismo costruttivo. Sui pendii ripidi esposti al sole: Con le temperature miti e l'irradiazione solare, si è formata una crosta superficiale.

Abbiamo i seguenti situazioni tipo: st.6: neve a debole coesione e vento.

La tendenza per martedì 21 gennaio 2025 indica un pericolo di valanghe stabile.

Buona giornata e non dimentichi di essere prudente!