Bollettino valanghe per giovedì 6 febbraio 2025.
La debole neve vecchia richiede attenzione.
tutto il giorno al di sopra di 2000 metri il pericolo è pericolo valanghe moderato, dunque grado due, al di sotto pericolo valanghe debole, dunque grado uno.
tutto il giorno, al di sopra di 2000 metri, troviamo un problema di strati deboli persistenti. Soprattutto nelle esposizioni partendo da Nord-Ovest passando Nord e Nord-Est.
Soprattutto nelle zone poco frequentate, gli strati deboli presenti nella neve vecchia possono distaccarsi in seguito al passaggio di un singolo appassionato di sport invernali. Isolati punti pericolosi si trovano soprattutto sui pendii molto ripidi esposti a nord ovest, nord e nord est al di sopra dei 2000 m circa. Attenzione soprattutto nelle zone scarsamente innevate, come pure nelle zone di passaggio da poca a molta neve come p.es. all'ingresso di conche e canaloni. Le valanghe sono per lo più di dimensioni medie. Nelle zone fuoripista molto frequentate, la situazione valanghiva è più favorevole.
E ora il manto nevoso:
Le condizioni meteo hanno causato un netto consolidamento del manto nevoso. Al di sopra del limite del bosco l'innevamento è estremamente variabile a seconda dell'azione del vento. Soprattutto sui pendii esposti a nord ovest, nord e nord est, nella parte basale del manto di neve vecchia si trovano, a livello isolato, strati fragili instabili. Con le temperature miti e l'irradiazione solare, negli ultimi giorni si è formata una crosta superficiale, soprattutto sui pendii soleggiati ripidi.
La tendenza per venerdì 7 febbraio 2025 indica un pericolo valanghe in diminuzione.
Buona giornata e non dimentichi di essere prudente!