Valanghe.report

Venerdì 22.12.2023

Pubblicato il 22.12.2023 alle ore 08:00


Grado

linea del bosco
Problema Valanghe
Neve ventata
Linea del bosco


Con neve fresca e vento tempestoso, nel corso della giornata il pericolo di valanghe aumenterà. La neve ventata recente deve essere valutata con spirito critico.

Gli accumuli di neve ventata di più recente formazione possono facilmente subire un distacco provocato o, a livello isolato, spontaneo, soprattutto sui pendii ombreggiati ripidi in prossimità del limite del bosco, come pure al di sopra del limite del bosco. Essi possono distaccarsi molto facilmente soprattutto nelle zone marginali. Attenzione soprattutto alle basi di pareti rocciose, come pure nelle conche, nei canaloni e dietro ai cambi di pendenza. I punti pericolosi aumenteranno con l'altitudine. Le valanghe possono raggiungere dimensioni medie.

Manto nevoso

st.6: neve fresca fredda a debole coesione e vento

Cadranno diffusamente da 10 a 20 cm di neve al di sopra dei 1500 m circa. Il vento di bufera rimaneggerà intensamente la neve fresca. I nuovi accumuli di neve ventata poggiano su strati soffici ad alta quota e in alta montagna.

La parte basale del manto nevoso ha subito un metamorfismo costruttivo a cristalli sfaccettati. Il manto nevoso è estremamente variabile a distanza di pochi metri a livello generale.

Alle quote di bassa e media montagna: La parte basale del manto nevoso è umida.

Tendenza

Scarso calo del pericolo di valanghe. La neve ventata recente è la principale fonte di pericolo.


Grado



La neve ventata richiede attenzione.

Gli accumuli di neve ventata di più recente formazione devono essere valutati con attenzione.

Manto nevoso

L'innevamento è estremamente variabile a seconda dell'azione del vento al di sopra del limite del bosco. Con neve fresca e vento da forte a tempestoso si formeranno ulteriori accumuli di neve ventata.

Tendenza

Il vento sarà, nelle zone in prossimità delle creste, tempestoso. Il pericolo di valanghe rimarrà invariato.