Valanghe.report

Venerdì 12.04.2024

Pubblicato il 11.04.2024 alle ore 17:00

PRIMA PARTE

Grado di pericolo

2600m
Problema valanghivo
Valanghe di slittamento
2600m
Neve bagnata
2400m

PIÙ TARDI

Grado di pericolo


Problema valanghivo
Neve bagnata
Valanghe di slittamento

Netto rialzo termico: Il pericolo di valanghe bagnate aumenterà nel corso della giornata.

Con il rialzo termico e l'irradiazione solare, l'attività di valanghe bagnate spontanee aumenterà rapidamente. Ciò sui pendii ripidi esposti a est e ovest al di sotto dei 2800 m circa, come pure sui pendii ripidi esposti a sud a tutte le altitudini. Ciò anche sui pendii ombreggiati al di sotto dei 2600 m circa. Le valanghe bagnate possono trascinare il manto nevoso saturo d'acqua e, a livello isolato, raggiungere grandi dimensioni. Nei canaloni ripidi le valanghe possono a livello isolato avanzare sino a fondovalle.
Gli accumuli di neve ventata per lo più di piccole dimensioni degli ultimi giorni possono, a livello isolato, subire un distacco sui pendii ripidi ombreggiati ad alta quota e in alta montagna.

Sui pendii erbosi ripidi, sono possibili sempre più numerose valanghe per scivolamento di neve di medie e, a livello isolato, di grandi dimensioni al di sotto dei 2600 m circa. Evitare le zone con rotture da scivolamento.

Le escursioni e le salite ai rifugi dovrebbero iniziare e terminare molto presto.

Manto nevoso

st.10: situazione primaverile
st.2: neve da slittamento

Il tempo sarà molto caldo. La superficie del manto nevoso riuscirà a rigelarsi e a essere portante e si ammorbidirà già al mattino. Il sole e il calore causeranno a partire dal mattino un progressivo impregnamento del manto nevoso. Queste condizioni causeranno un netto indebolimento del manto nevoso. Nelle zone con copertura nevoso ridotta, il manto nevoso si bagnerà più rapidamente e perderà la sua stabilità in modo più immediato.
C'è solo poca neve alle quote di bassa e media montagna.

Tendenza

Il tempo sarà eccezionalmente caldo. Le condizioni meteo estive causeranno in quota un rapido impregnamento del manto nevoso. Il pericolo di valanghe bagnate e per scivolamento di neve aumenterà rapidamente nel corso della giornata.


Grado di pericolo



Il tempo sarà molto caldo. Il pericolo di valanghe bagnate aumenterà nel corso della giornata.

Con il rialzo termico e l'irradiazione solare, l'attività di valanghe bagnate aumenterà progressivamente. Sui pendii erbosi ripidi, sono possibili valanghe per scivolamento di neve per lo più di piccole dimensioni.

Manto nevoso

st.10: situazione primaverile
st.2: neve da slittamento

A livello locale, mercoledì è caduta un po' di neve. La superficie del manto nevoso non riuscirà praticamente quasi a rigelarsi e risulterà ammorbidita già al mattino.

Al di sotto dei 1800 m circa è generalmente presente troppo poca neve per la pratica degli sport invernali.

Tendenza

Le condizioni sono favorevoli relativamente al pericolo di valanghe.