Valanghe.report

Martedì 14.03.2023

Pubblicato il 13.03.2023 alle ore 17:00


Grado

linea del bosco
Problema Valanghe
Neve ventata
Linea del bosco


La neve fresca e quella ventata devono essere valutate con attenzione.

La neve fresca e la neve ventata possono facilmente subire un distacco già in seguito al passaggio di un singolo appassionato di sport invernali. I punti pericolosi si trovano a tutte le esposizioni come pure nelle zone in prossimità delle creste, nei canaloni e nelle conche. Attenzione soprattutto sui pendii ombreggiati ripidi. I punti pericolosi sono in parte innevati e con il cattivo tempo appena individuabili. In quota i punti pericolosi sono più numerosi. Con il vento proveniente da nord di forte intensità, durante la sera il numero e le dimensioni di questi punti pericolosi aumenteranno.
Inoltre, isolate valanghe possono subire un distacco nella neve vecchia soprattutto sui pendii ripidi e poco frequentati ombreggiati. I punti pericolosi si trovano soprattutto sui pendii molto ripidi esposti a nord ovest, nord ed est al di sopra dei 2200 m circa. Attenzione soprattutto nelle zone di passaggio da poca a molta neve.
Le escursioni e le discese fuori pista richiedono esperienza nella valutazione del pericolo di valanghe e attenzione.

Manto nevoso

In molte regioni martedì cadranno da 15 a 40 cm di neve al di sopra dei 1800 m circa, localmente anche di più. Con vento da forte a tempestoso proveniente dai quadranti sud occidentali sino al mattino si formeranno accumuli di neve ventata in parte spessi. In molti punti la neve fresca e quella ventata poggiano su una superficie del manto di neve vecchia liscia. La neve fresca così come gli accumuli di neve ventata che si formeranno durante le nevicate possono facilmente subire un distacco provocato o spontaneo soprattutto sui pendii ripidi ombreggiati. Attenzione nelle zone in prossimità delle creste, come pure nelle conche e nei canaloni. Il manto nevoso sarà progressivamente instabile.
All'interno del manto di neve vecchia si trovano strati fragili a cristalli angolari, specialmente sui pendii ombreggiati al di sopra dei 2200 m circa, come pure sui pendii esposti a est e ovest al di sopra dei 2400 m circa.

Tendenza

Con il raffreddamento e il vento forte proveniente da nord, mercoledì il manto nevoso non riuscirà a consolidarsi. La neve fresca e quella ventata devono essere valutate con attenzione.