Valanghe.report

Giovedì 02.05.2024

Pubblicato il 01.05.2024 alle ore 17:00


Grado di pericolo

2400m
Problema valanghivo
Lastrone da vento
2400m
Neve bagnata
2600m


La neve ventata recente deve essere valutata con attenzione.

Ad alta quota e in alta montagna: Con neve fresca e forte vento, aumento del pericolo di valanghe asciutte. I nuovi accumuli di neve ventata sono, a livello isolato, instabili sui pendii esposti da ovest a nord sino a est. Le valanghe possono, soprattutto nelle regioni più colpite dalle precipitazioni, raggiungere dimensioni medie.

Con le precipitazioni, sono possibili valanghe bagnate e per scivolamento di neve, soprattutto al di sotto dei 2600 m circa. A livello molto isolato le valanghe possono trascinare il manto nevoso saturo d'acqua e raggiungere dimensioni pericolose.

Manto nevoso

st.6: neve a debole coesione e vento
st.3: pioggia su neve

In alta montagna: A livello locale cadranno sino a 15 cm di neve. Con vento in parte forte proveniente dai quadranti meridionali soprattutto in prossimità delle cime si formeranno accumuli di neve ventata. La pioggia causerà una destabilizzazione all'interno del manto nevoso.

Tendenza

Neve ventata recente in alta montagna. Con il raffreddamento, calo del pericolo di valanghe bagnate.