Valanghe.report

Domenica 05.05.2024

Pubblicato il 04.05.2024 alle ore 17:00


Grado di pericolo

2600m
Problema valanghivo
Lastrone da vento
2600m
Neve bagnata
2600m


Negli ultimi giorni in alta montagna si sono formati accumuli di neve ventata. Essi rappresentano la principale fonte di pericolo. Al di sotto dei 2600 m circa sono possibili colate umide di neve a debole coesione per lo più di piccole dimensioni.

La neve fresca e la neve ventata degli ultimi giorni devono essere valutate con attenzione a tutte le esposizioni al di sopra dei 2600 m circa. Le valanghe possono raggiungere dimensioni medie. Queste possono in alcuni punti distaccarsi con un debole sovraccarico, soprattutto nelle zone in prossimità delle creste, nelle conche e nei canaloni.
Con il rialzo termico e l'irradiazione solare diurni, nel corso della giornata sono possibili valanghe bagnate e per scivolamento di neve, soprattutto sui pendii ripidi al di sotto dei 2600 m circa a tutte le esposizioni.

Manto nevoso

st.6: neve a debole coesione e vento
st.10: situazione primaverile

Con vento proveniente da sud est negli ultimi giorni in alta montagna si sono formati accumuli di neve ventata. Il sole e il calore causeranno nel corso della giornata un graduale impregnamento del manto nevoso.

Tendenza

Con il rialzo termico, nel corso della giornata sono previste valanghe di neve a debole coesione, soprattutto sui pendii ripidi rocciosi a tutte le esposizioni.